Watsu
Massaggi e relax
Basic Watsu
vai al calendario corsi
Healing Dance
Above & Below
2014
Roma
Watsu Basic
Sophie Cunzolo
Roma
Watsu Video
Video sulla pratiche
Vai alla Pagina dei video
Watsu a Verona
Aquardens
Sessioni di Watsu
Hai una piscina o un centro con Acqua a 34°?
Segnala la tua struttura
Gratis
La mappa dei centri
Healing Dance 1
ottobre 2014
Roma
Sophie Cunzolo
Watsu 2 Masterclass
Settembre 2014
Roma (Rm)
G.Baccarani,S.Cunzolo
Sessioni di Watsu ed Aquawellness
Milano
Vai alla pagina
Sharing Watsu
Giornate aperte al pubblico
e agli studenti
Novegro - MI
Verona
Respiro Buteyko
Tecniche per una buona respirazione
Scopri il Metodo
Watsu per gestanti
Preparazione al parto in acqua calda
Milano
Vai alla pagina
Rilassa il tuo corpo, libera la tua colonna, rigenera la tua mente
Scopri il Watsu ad Aquardens
Formazione Watsu Italia,
Practitioner in italia, Corsi di Watsu e Tantsu,
World Watsu Week,
Sharing Watsu
Sharing watsu è un gruppo che promuove giornate di pratica e sessioni certificate fra studentia Verona, Vicenza e Milano.
Corsi di Watsu
Watsu Basic ,Watsu 1 , Watsu 2 , Meditazione per Watsu , Anatomia , Shiatsu per Watsu , Casi Particolari , FilosomaticaElectives
Se vuoi conoscere altri bodyworks correlati
S.G.M. MASSAGGIO SENSITIVO GESTALTICO
Creato da Margaret Elke nel 1968 al'interno dello Human Potential Moviment dell' Esalen Institute (California), una metodica di lavoro sul corpo che coglie e rispetta l'unit psico-fisica-spirituale dell'essere umano, e considera il corpo come punto di partenza e di arrivo in qualunque processo di consapevolezza e crescita personale.
La natura olistica di questo massaggio - cio il suo approccio globale - viene sottolineata innanzitutto dal suo configurarsi come un'armonica danza meditativa dell'operatore che parte dai piedi, coinvolge tutto il suo corpo e, come un'onda, arriva alle mani ed trasmessa al corpo del cliente con una qualit di contatto molto profonda.
Attraverso movimenti assai ben definiti, strutturanti ed unificanti, l'S.G.M. ha l'effetto di restituire alla memoria cosciente una pi equilibrata immagine del corpo, favorendo in chi riceve la sensazione di unificazione ed armonizzazione delle varie parti tra loro e del corpo intero con la psiche. In tal senso l' SGM facilita una pi profonda accettazione e valorizzazione di s e favorisce una migliore relazione intra ed inter-personale.
L'SGM si indirizza a tutti coloro che sono interessati ai benefici del massaggio, tanto sul piano professionale che personale. uno strumento prezioso per i professionisti che operano nel campo della salute, della relazione daiuto, della gestione dello stress (terapeuti corporali, infermiere, estetiste, naturopati, insegnanti di yoga, psicoterapeuti, sessuologi, geriatri...)
Pi in generale, al di l di un utilizzo professionale, l'apprendimento della tecnica di questo massaggio, anche solo nei rudimenti acquisibili con il I livello, permette di riscoprire il piacere, troppo spesso dimenticato, di un contatto amorevole e rispettoso, di dare e ricevere e ci offre uno strumento potente di comunicazione profonda non verbale anche per una condivisione esclusivamente in ambito familiare o tra amici.
CORSO DI SENSITIVE GESTALT MASSAGE
4 e 5 luglio 2009 a Verona
Questo massaggio si basa sui principi della gestalt della totalit, la persona che riceve questo tipo di massaggio, ha la possibilit di percepire il suo corpo interamente, non frammentato. Impariamo ad ascoltare il qui ed ora, riuscendo a staccare la parte razionale della nostra mente, a fermare il televisore che abbiamo n ella testa.Il principio del piacere come fonte di benessere. Alexander Lowen nel suo libro il piacere testimonia come una persona possa sopportare situazioni difficili della vita, se ha la possibilit di essere nutrita di situazioni piacevoli senza entrare in stress, o esaurimenti. Siamo come dei vasi, dobbiamo avere cura di noi, riempirci per poter dare allesterno. E un atto di umilt verso noi stessi, il fermarsi, lascoltarsi interiormente. In questo modo latteggiamento verso lesterno, verso le persone si modifica, riusciamo ad ascoltare senza prevaricare. Loperatore SGM non impone i movimenti del massaggio, ma ascolta i bisogni del cliente e in base a questi struttura il lavoro con rispetto dellaltra persona.
L'operatore S.G.M
Nel S.G.M.l'operatore si accosta con atteggiamento creativo all'ascolto'del cliente e si esercita ad una comunicazione pi intima, con se stesso e con l'altro, nella consapevolezza e nell' armonizzazione dei ritmi respiratori e nel rispetto assoluto dei limiti dellaltro. In tal modo egli accompagna il cliente nel suo vivere sensazioni, percezioni ed emozioni, focalizzando la sua attenzione nel qui ed ora e sviluppando in primo luogo la figura del testimone amorevole ed una grande qualit di presenza. Attraverso un massaggio che anche una danza meditativa, diventa il canale per veicolare l'energia vitale del cliente e facilitare il risveglio di un sentimento di armonia con l'universo.Al tempo stesso, con appropriati esercizi di anatomia consapevole, l'operatore SGM impara a prendersi cura di s durante il massaggio, prevenendo le patologie posturali tipiche dei massaggiatori, equilibrando la sua energia ed evitando la faticaLa Formazione
Il corso di formazione articolato in tre livelli - con week-end a cadenza mensile e 3 intensivi di 5 giorni e prevede un esame finale per il rilascio del diploma. La formazione completa di 750 ore comprensiva anche di:- tirocinio e pratica in gruppi di pari (scambio tra compagni), rivisitazioni ed assistenze nei gruppi in formazione
-1 w.e. di applicazione del S.G.M. donna in gravidanza / massaggio in posizione laterale
-1 w.e. di applicazione del S.G.M. sulla sedia ergonomica
-1 w.e. di rocking
-Varie attivit integrative di formazione individuale (massaggi dati ad insegnanti, massaggi ricevuti da operatori S.G.M.tutorial tecnici con insegnanti S.G.M. )
L' esame finale di S.G.M consiste in:
1) Prova pratica massaggio S.G.M
2) Prova teorica con discussione di una tesina
Diploma riconosciuto da :
Associazione Internazionale di S.G.M.
Association International de Somatothrapie
Insegnanti SGM certificati in Italia
Clara BordegnoniInsegnante SGM. diplomatasi con Margarete Elke nel 1996 come practitioner a Monpellier Francia, e nel 2005 come insegnante con Miguel Bertran (caposcuola europeo di SGM) Ha frequentato scuola di psicoterapia organistica, corsi di formazione per conduttori di gruppi con tecniche di rilassamento presso lIstituto di dinamica comportamentale di Ferrara. Ha lavorato con il Dott. Lorenzo Manfredini nellambito della bioenergetica e psicoterapia organistica. Ha frequentato gruppi con Malcom Brown. Sta seguendo la formazione di orthobionomy. Prosegue con la formazione di Watsu.